Visualizzazione di 1-99 di 3385 risultati
I seguenti lotti verranno aggiudicati il 15 Dicembre 2018 ore 18.00 (IT Time). All’interno di ogni singola scheda sono indicate le specifiche regole d’asta ed è presente il pulsante per l’offerta. Per cortesia, ricordati che prima di poter offrire devi esserti registrato e l’ufficio deve aver validato il tuo plafond. Non farlo all’ultimo minuto: potrebbe essere tardi : )
Visualizzazione di 1-99 di 3385 risultati
Senza titolo, 1998 ca.
Tecnica mista su tela
95x95 cm.
Condizione supporto: 70% (importanti deformazioni della tela)
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €60 - €80
Base d'asta: €30
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Senza titolo, 1998 ca.
Tecnica mista su tela
95x95 cm
Alcune annotazioni al verso, verosimilmente di mano dell'artista, tra cui la parola "Daniela", forse con riferimento al nome dello stesso
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €60 - €80
Base d'asta: €30
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Quattro elementi di marmo
Marmo
35x70x50 cm. circa (misure non rilevate)
Condizione supporto: 80%
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €50 - €100
Base d'asta: €24
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Lesene
Marmo
Lunghezza 200 cm. circa (misure non rilevate)
Condizione supporto: 70% (fratture)
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €200 - €400
Base d'asta: €50
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Lastre. Più di 30 pezzi
Marmo
Dimensioni massime: 2 cm. per l’altezza, 92 cm. per la lunghezza, 27,5 cm. per la profonditÃ
Condizione supporto: 40%
Condizione superficie: 50%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €40 - €60
Base d'asta: €20
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Lastroni
Marmo
2,4x149x36 cm.
Condizione supporto: 80%
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €20 - €40
Base d'asta: €10
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Quattro divani a doppia seduta
Legno; tessuto
88x133x90 cm
Condizione supporto: 85%
Condizione superficie: 70% (usura)
Numero di componenti del lotto 4 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €160 - €180
Base d'asta: €140
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Due poltrone con cuscini
Legno; tessuto
85x80x90 cm
Condizione supporto: 80% (cuscini deformati)
Condizione superficie: 80%
Numero di componenti del lotto 2 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €100 - €150
Base d'asta: €70
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Lungo il Fiume - Santo Domingo
Fotografia
68,5x98,5 cm
"M Gatti"
"STAMPATO DA : FOTO STUDIO FANTASY - MILANO", TIRATURA: N. 5 ESEMPLARI"
ESEMPLARE: 2/5 - IMG 3462
Esposizioni: Milano, "Tracce di presenza umana"
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 100%
Condizione superficie: 100%
Numero di componenti del lotto
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €300 - €500
Base d'asta: €144,06
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Lotto di cinque lampade
Leghe metalliche, vetro, legno, materiale elettrico
La più grande: 62x21,5 cm; la più piccola: 41x15,7 cm
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 80% (rotture, parti mancanti, danni all'impianto elettrico)
Condizione superficie: 80% (ossidazioni, sporchi)
Numero di componenti del lotto 5
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €300 - €500
Base d'asta: €144,06
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Statuetta della dea Lakshmi
Ceramica
26,1x16,1x13,4 cm
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 100%
Condizione superficie: 90% (sporchi)
Numero di componenti del lotto
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €100 - €200
Base d'asta: €48,02
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Compianto per la morte di Luigi Biasi
Stampa tipografica su carta
42x60 cm
Data: "Novembre 1853"
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 85%
Condizione superficie: 85%
Numero di componenti del lotto
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €50 - €80
Base d'asta: €24,01
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Icona
Tempera su legno, aggiunta di perle
21,6x16,8 cm
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 70% (bordi consumati, scheggiature)
Condizione superficie:75% (danni da calore, sporchi, depositi)
Numero di componenti del lotto
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €400 - €600
Base d'asta: €192,08
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Due fotografie di Attilio Biasi e della moglie Margherita, incorniciate
Carta fotografica, legno ebanizzato, metallo
Fotografia Attilio Biasi: 25,3x19,2 cm; fotografia Margherita Biasi: 28,5x18,8 cm
Sulla fotografia di Attilio Biasi, iscrizione: "Ai miei vecchietti con grande affetto Attilio -località non leggibile- 8.3.919
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 60% (gravi rotture, pezzi e parti mancanti)
Condizione superficie: 70% (effetti delle rotture, sporchi, depositi)
Numero di componenti del lotto 2
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €40 - €60
Base d'asta: €19,21
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Manichino per artisti
Legno, leghe metalliche
39,5x10,5 cm
Iscrizioni non leggibili e "£30" sul dorso
Provenienza: Carlo Carrà (1881-1966); Massimo Carrà; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 75% (un braccio rotto)
Condizione superficie: 90%
Numero di componenti del lotto
SIl lotto verrà aggiudicato il 15 Maggio 2019 ore 18:00 (IT Time)
Stima €150 - €250
Offerta attuale: €102,9
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Madonna con corona
Legno dipinto, leghe metalliche
26x21,4x12,7 cm
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 90% (piccole rotture ai bordi)
Condizione superficie: 75% (perdite di colore, scalfiture)
Numero di componenti del lotto
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €300 - €500
Base d'asta: €144,06
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Decreto di nomina a cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia di Attilio Biasi
38,7x27,8 cm
Data: "5 Gennaio 1943"
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 90%
Condizione superficie: 85% (pieghe, ingiallimento)
Numero di componenti del lotto
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €50 - €100
Base d'asta: €34,3
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Lotto composto da due orologi da tasca, fine XIX-inizio XX secolo
Oro, acciaio, altri metalli
Eberhard: diametro 53 mm; Cyma: diametro 51 mm
Iscrizioni: “CHRONOMETRE EBERHARD & Co. CHAUX-DE-FONDS”; “CYMA”
Eberhard: titolo ("18k"), scudetto “E&c” sulla cassa, “Chronometre Eberhard & co.” sulla cassa interna, numero identificativo ("151434") all'interno Cyma: “CYMA" sul quadrante, all'interno della cassa e sul movimento
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 80% (danni da urti, tra cui un notevole bollo alla cassa esterna e interna, e frizione nell'Eberhard; lievi danni da frizione nel Cyma).
Condizione superficie: 90%
Numero di componenti del lotto 2
Il lotto è stato aggiudicato il 15 Giugno 2019 ore 18:00 (IT Time)
Stima €500 - €800
Aggiudicazione: €343
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Piatto con tema astratto, 1952-1953
Terracotta dipinta
3,2x19 cm
Sulla base, un simbolo a forma di freccia, a guisa di firma, ed un secondo simbolo
Provenienza: l'artista; Collezione Iacuessa-Bettozzi, Roma
Opera in corso di archiviazione
Condizione supporto: 90% (sbeccature, sull'orlo)
Condizione superficie: 95% (depositi)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €1500 - €2500
Base d'asta: €720
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Provenienza Collezione privata, Roma
Stato di conservazione Condizione supporto: 90% Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima: €120-€180 Base d'asta: €41,16In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Francobollo
1 pagina
Firma: Giorgio Colla, Alberto Bolaffi
Provenienza: Bolaffi, Torino; collezione privata, Salerno.
Certificato finanziario di “Qualità Bolaffi” n. 978 del 19.04.2004 - 100%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18.00 (IT Time)
Stima: €150-€200
Base d'asta: €75
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Inchiostro ad impronta su carta
5 pagina
Provenienza: Collector Club Bolaffi, Torino; collezione privata, Salerno.
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18.00 (IT Time)
Stima: €200-€250
Base d'asta: €100
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18.00 (IT Time)
Stima: €20-€40 Base d'asta: €10In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18.00 (IT Time)
Stima: €5-€10 Base d'asta: €2,50In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Francobollo
8 pagina
Provenienza: Bolaffi, Torino; collezione privata, Salerno.
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18.00 (IT Time)
Stima: €5-€10
Base d'asta: €2,50
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Francobollo
9 pagina
Firma: Giulio Bolaffi, Alberto Bolaffi
Provenienza: Bolaffi, Torino; collezione privata, Salerno.
Certificato finanziario di “Qualità Bolaffi” n. 171 del 03.02.2000 - 80%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18.00 (IT Time)
Stima: €200-€250
Base d'asta: €100
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Anfora. VII-VI secolo a.C.
Terracotta
31x20 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 30% (struttura ricomposta, parti mancanti)
Condizione superficie: 50% (ampie perdite di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €500 - €700
Base d'asta: €343
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Tre lucerne romane. I-V secolo d.C.
Terracotta
3,7x8x10,8 cm (la maggiore)
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 40% (danni ampi e diffusi, tra cui becco mancante, fondo indistinto, e parti frammentate)
Condizione superficie: 40% (particolari scarsamente leggibili)
3 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €120 - €180
Base d'asta: €82
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Coppia di tazze monoansate. VIII secolo a.C.
Ceramica d'impasto
6,5x9,3x10,3 cm.; 5,8x10,2x8,4 cm.
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 40% (parti ricomposte e mancanze)
Condizione superficie: 30% (cadute di colore)
2 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €300 - €500
Base d'asta: €206
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
I seguenti lotti verranno aggiudicati il 15 Dicembre 2018 ore 18.00 (IT Time). All’interno di ogni singola scheda sono indicate le specifiche regole d’asta ed è presente il pulsante per l’offerta. Per cortesia, ricordati che prima di poter offrire devi esserti registrato e l’ufficio deve aver validato il tuo plafond. Non farlo all’ultimo minuto: potrebbe essere tardi : )
Nessun oggetto nel carrello
I seguenti lotti verranno aggiudicati il 15 Dicembre 2018 ore 18.00 (IT Time). All’interno di ogni singola scheda sono indicate le specifiche regole d’asta ed è presente il pulsante per l’offerta. Per cortesia, ricordati che prima di poter offrire devi esserti registrato e l’ufficio deve aver validato il tuo plafond. Non farlo all’ultimo minuto: potrebbe essere tardi : )