Clicca sull'immagine per lo zoom
Descrizione
Timothy J. Standring, che ringraziamo per aver esaminato l’opera su base fotografica ha indicato l’autore in Giovanni Francesco Castiglione, figlio di Giovanni Benedetto (1609 – 1664) (comunicazione del 26 settembre 2017).
La attribuzione a Giovanni Francesco Castiglione è stata confermata anche da Anna Orlando, a seguito di verifica dell’opera dal vero, il 9 giugno 2020 (comunicazione del 5 luglio 2020).
Dettagli Lotto

Alessandro Magnasco (1667-1749). Copia da €4.000
GIOVANNI FRANCESCO CASTIGLIONE (1641-1710)
224
GIOVANNI FRANCESCO CASTIGLIONE (1641-1710)
€60.000
Orfeo incanta gli animali con la musica
Olio su tela
145×199 cm
Collezione Costantino Nigro, Genova
Collezione Angelo Costa, Genova
Finarte, Venezia, 12.12.1999, l.151 (come Giovanni Benedetto Castiglione, stima ITL 280,000,000-ITL 400,000,000)
Nagel, Stuttgart, 24.09.2004, l.623 (come Giovanni Benedetto Castiglione, € 310.000)
Hampel, Monaco di Baviera, 30.06.2011, lotto 254 (come Giovanni Benedetto Castiglione, stima € 280-360.000)
Bibliografia:
A. Percy, “Giovanni Benedetto Castiglione: Master Draughtsman of the Italian Baroque”, catalogo della mostra, Philadelphia Museum of Art, Philadelphia 1971, p. 30, fig. 9 p. 26, nota 71 p. 53 (come Giovanni Benedetto Castiglione);
L. Tagliaferro in “Il Genio di Giovanni Benedetto Castiglione il Grechetto”, catalogo della mostra, Genova 1990, p. 164 (cat. 38) (come Giovanni Benedetto Castiglione);
A. Orlando in “Genova e il collezionismo. Studi nel centenario di Angelo Costa (1901-1976)”, a cura di A. Orlando, Torino 2001, cat. (come attribuito a Giovanni Benedetto Castiglione);
A. Marchi in “Corpo, Amore e Sentimento. Opere di antichi maestri dal XVI al XIX secolo”, a cura di A. Marchi, Galleria San Marino, San Marino 2011, pp. 50-51 (come Giovanni Benedetto)
Giancarlo Sestieri, a cura di, “Giorgio Baratti. Collezione”, Venezia, 2011, scheda n. 10, pp. 34-35, ill.
Condizioni supporto: 70% (reintelo)
Condizioni superficie: 80% (restauri)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 31 Luglio 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €120000 – €160000
Base d'asta: €24.000
Per registrarsi, premere qui.
In caso di problemi di registrazione, scrivere a registrazione@bonino.us.
La partecipazione all’asta è vincolata alla accettazione delle Regole della Vendita, compendiate alla sottostante tabella Regole d’asta, compresa la regola dei 30 minuti.
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 5% superiore a quella attualmente vincente.
L’offerta, una volta proposta, è irrevocabile ed implica la accettazione integrale del Regolamento di vendita. L’offerta vincente è gravata con le commissioni previste nelle Regole della Vendita. L’aggiudicazione viene formalizzata previa verifica della sua regolarità da parte delle Autorità.
Le offerte possono essere introdotte attraverso le modalità previste nel sito www.bonino.us, previa registrazione presso lo stesso. Per supporto nella registrazione dei propri dati e/o delle offerte, nonché per chiarimenti in merito alla procedura di aggiudicazione, è possibile chiamare lo 06.8075228, in orario di ufficio, chiedendo del Dr. Matteo Smolizza.
Le eventuali integrazioni e modifiche alla procedura di vendita sono comunicate attraverso il link Aggiornamenti. Le informazioni in esso contenute sono parte integrante e sostanziale della procedura di vendita.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a procedure-giudiziarie@bonino.us
Per verificare l’attuale Stato delle Offerte di tutti i lotti in aggiudicazione di quest’asta, premi qui
Descrizione
Timothy J. Standring, che ringraziamo per aver esaminato l’opera su base fotografica ha indicato l’autore in Giovanni Francesco Castiglione, figlio di Giovanni Benedetto (1609 – 1664) (comunicazione del 26 settembre 2017).
La attribuzione a Giovanni Francesco Castiglione è stata confermata anche da Anna Orlando, a seguito di verifica dell’opera dal vero, il 9 giugno 2020 (comunicazione del 5 luglio 2020).
ESPOSIZIONE
dal 1 marzo 2017, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Vicenza, Via Vecchia Ferriera 70. Su appuntamento
INFORMAZIONI
matteo.smolizza@bonino.us
T. 06.8075228
T. 06.8075228