L’asta comprende 48 lotti, costituiti da disegni, stampe, dipinti, in gran parte del ‘900 italiano. Si tratta delle opere acquistate o ricevute in dono dal celebre critico d’arte Antonello Trombadori (1917-1993). Figlio del pittore Francesco Trombadori (1886-1961), Antonello fu, con Giulio Carlo Argan e Lionello Venturi, tra i più influenti critici d’arte italiani del II novecento. Legato in particolare al PCI, ebbe un ruolo di primo piano nella promozione dell’impegno sociale nell’arte. Tra le carte, figurano Guttuso degli anni Quaranta e Cinquanta, così come opere di molti artisti emersi dal 1950 in poi, da Giosetta Fioroni a Renzo Vespignani, Fabrizio Clerici, Luciano Ventrone etc. Importante anche lo spaccato sull’arte precedente, con due preziosi fogli di Felice Giani, una tavola di Cesare Mussini ed una selezione di artisti attivi nella prima metà del Novecento, da Maurice Denis, a Julius C. Rolshoven, Gaetano Previati, Antonio Donghi ed Edita Broglio.
Anche tre disegni dedicati da Pablo Picasso ad Antonello, sul catalogo di una mostra del 1970.
Curiosi un foglio annotato con un accenno musicale da Giacomo Puccini, una cornice inventata da Giacomo Balla, un ventaglio illustrato dal poeta Cesare Pascarella e due piccole tele napoletane della I metà dell’800 sull’eruzione del Vesuvio. Alcune opere sono addizioni del figlio di Antonello, Duccio Trombadori (1945), egli stesso critico d’arte di fama.
Nessun oggetto nel carrello
I seguenti lotti verranno aggiudicati il 15 Dicembre 2018 ore 18.00 (IT Time). All’interno di ogni singola scheda sono indicate le specifiche regole d’asta ed è presente il pulsante per l’offerta. Per cortesia, ricordati che prima di poter offrire devi esserti registrato e l’ufficio deve aver validato il tuo plafond. Non farlo all’ultimo minuto: potrebbe essere tardi : )