L’asta si compone di 122 lotti che arredano ancor oggi il famoso Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in cui la collaborazione tra il genio imprenditoriale della Famiglia Florio ed il talento di Ernesto Basile (1857-1932) realizzarono il monumento del Liberty siciliano.
Ettore De Maria Bergler, Vincenzo Irolli, Antonino Leto, Francesco Lojacono e naturalmente Vittorio Ducrot sono alcuni dei nomi legati a questa eccezionale impresa. Le loro opere sono l’asse portante degli oggetti oggi in asta, che costituiscono la quinta scenica ideale di questo meraviglioso luogo da oltre un secolo. Ma l’hotel è ricco di una importante selezione di altri oggetti, che pur non appartenendo agli arredi originari, partecipano della stessa tensione estetica ed emotiva: ceramiche, sculture, stampe e soprattutto mobili sia da camera sia per gli spazi di rappresentanza.
Importante notare che alcuni dei lotti – identificati individualmente nelle schede – sono inamovibili dai luoghi in forza di un provvedimento delle autorità di tutela del Patrimonio Culturale, denominato ‘vincolo’, che può essere consultato al link. Per questi oggetti, così come per quelli liberamente asportabili, possono comunque partecipare all’asta tutti.
La prima fase d’asta ha avuto inizio nel 2017 ed è in corso fino al 14 ottobre 2018: in tale fase è possibile offrire per qualsiasi bene un importo almeno pari al 200% della stima minima.
Dal 15 ottobre, invece, tutti i lotti rimanenti saranno posti ad una base d’asta pari al 100% della stima minima ed aggiudicati il 15 novembre 2018, a partire dalle ore 18. Non sono previste ulteriori fasi d’asta, in quanto per disposizione della Procedura giudiziaria per tutti i lotti ancora privi d’offerta nella giornata del 15 novembre 2018 gli acquirenti degli hotel sono tenuti ad offrire la base d’asta vigente.
Nessun oggetto nel carrello
I seguenti lotti verranno aggiudicati il 15 Dicembre 2018 ore 18.00 (IT Time). All’interno di ogni singola scheda sono indicate le specifiche regole d’asta ed è presente il pulsante per l’offerta. Per cortesia, ricordati che prima di poter offrire devi esserti registrato e l’ufficio deve aver validato il tuo plafond. Non farlo all’ultimo minuto: potrebbe essere tardi : )