Asta: Dall’arte classica al vedutismo, all’etnologia: oltre mille stampe da una collezione privata romana
Esposizione: dal 1 Ottobre 2018, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Roma, Via Filippo Civinini 37. Su appuntamento
Descrizione: L’asta include 1100 stampe, raccolte in 48 lotti, dal ‘500 al ‘900, con grande varietà di tecniche e soggetti. Tra i lotti il compendio del Cavaceppi sulla statuaria classica
Per le regole della procedura di vendita autorizzata dal Tribunale di Roma premere qui
Asta: Ceramiche, vetri, bronzi, frammenti: oggetti da collezioni private italiane
Esposizione: dal 1 Ottobre 2018, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Roma, Via Filippo Civinini 37. Su appuntamento
Descrizione: L’asta include 111 lotti, che raccontano la vita quotidiana dall’Etruria a Bisanzio: giochi, vasellame, gioielli, sculture, oggetti votivi, vetri, monete, armi
Per le regole della procedura di vendita autorizzata dal Tribunale di Roma premere qui
Asta: Vestiti, gioielli, dipinti, disegni, mobili: oggetti e arredi di Mariangela Melato
Esposizione: dal 1 Ottobre 2018, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Roma, Via Filippo Civinini 37. Su appuntamento
Descrizione: L’asta include oltre 450 lotti, arredi e oggetti, soprattutto in stile deco e minimal, che la grande attrice ha raccolto, amato e vissuto nella sua casa romana in Via dei Coronari
Per le regole della procedura di vendita autorizzata dal Tribunale di Roma premere qui
Asta: Dipinti, disegni, mobili, tappeti, argenti e icone: gli arredi di Casa Rizzoli in Roma
Esposizione: dal 2 Gennaio 2018, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Roma, Via Filippo Civinini 37. Su appuntamento
Descrizione: L’asta include 102 arredi in parte ereditati, in parte acquistati – con l’occhio spesso rivolto all’Oriente – dal grande imprenditore Angelo Rizzoli per arredare la proprio residenza romana.
Per le regole della procedura di vendita autorizzata dal Tribunale di Roma premere qui
Asta: Gli arredi dei grandi Hotel AMT Real Estate, concordato preventivo n. 44/2012 del Tribunale di Roma
Esposizione: dal 4 marzo, Vittoriano, Roma (Boldini), e dal 1 marzo Hotel AMT (altri lotti). Solo su appuntamento
Descrizione: L’asta include 637 lotti tra cui il capolavoro di Boldini, “Donna Franca Florio”, e una selezione di prestigiosi arredi – mobili, dipinti, sculture, ceramiche – dai più celebri hotel siciliani
Asta: La prestigiosa collezione d’arte di E 2 GAS & POWER SPA, Fallimento n. 249/2015 del Tribunale di Roma
Esposizione: dal 1 marzo 2017, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Vicenza, Via Vecchia Ferriera 70. Su appuntamento
Descrizione: L’asta include 467 lotti tra cui opere di Jacopo della Quercia, Castiglione, Induno, Renoir etc, oltre alla biblioteca di Finarte
Asta: Una selezione di arredi da Villa La Torrazza a Chiusi, liquidazione di Parrini Spa, Fallimento n. 592/2015 del Tribunale di Roma
Esposizione: dal 1 marzo 2017, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Vicenza, Via Vecchia Ferriera 70. Su appuntamento
Descrizione: L’asta include 34 lotti tra cui un capolavoro di Antonio Joli ed un “Cardinale” di Giacomo Manzù, nonché mobili e arredi minori
Asta: Una selezione di arredi dalla sede direzionale di Memofin Spa, Fallimento n. 252/2014 del Tribunale di Roma
Esposizione: dal 1 marzo 2017, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Vicenza, Via Vecchia Ferriera 70. Su appuntamento
Descrizione: L’asta include 146 lotti in stile, tra cui sculture, dipinti, mobili, tappeti, argenti e ceramiche di gusto orientale
Per le regole della procedura di vendita, autorizzata dal tribunale di Roma, premere qui
Asta: Gli oggetti immagine di un colosso della comunicazione – Einstein Multimedia Group Fallimento 94/2014 del Tribunale di Roma
Esposizione: dal 1 marzo 2017, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Vicenza, Via Vecchia Ferriera 70. Su appuntamento
Descrizione: L’asta include 12 lotti, tra cui un gruppo di 107 fusioni di Giò Pomodoro, un capolavoro di Mark Kostabi e i mitici pannelli della trasmissione televisiva Top of the Pops
Asta: Gli arredi di Terasystem SPA. Liquidazione e concordato preventivo 24/2013 omologato dal Tribunale di Roma
Esposizione: dal 1 marzo 2017, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Vicenza, Via Vecchia Ferriera 70. Su appuntamento
Descrizione: L’asta include 22 arredi, tra cui un prestigioso orologio a tempio del XVII secolo, un dipinto di Fausto Zonaro, ed una selezione di arredi in stile Impero e Restaurazione.
Asta: La collezione Angelini. Fase conclusiva. Fall. 28-1/2010 Tribunale di Chieti
Esposizione: dall’11 maggio 2015, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Vicenza, Via Vecchia Ferriera 49. Su appuntamento
Descrizione: L’asta include i 47 Lotti residui dalle precedenti fasi di vendita della Collezione di Vincenzo Maria Angelini: dipinti antichi e moderni, da Daniel Seiter a Michele Cascella, a Franco Gentilini e Mario Schifano; prestigiosi arredi dal XVII al XIX secolo; stoffe, tappeti e marmi. La Collezione Angelini, di cui Bonino ha curato la catalogazione e la vendita fin dalle prime fasi, è una delle più importanti raccolte d’arte costituite in Italia in anni recenti.
Asta: Il tempo delle rivoluzioni. Autografi e cimeli storici. I principi Romanov e altre provenienze
Esposizione: dal 1 aprile 2015, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Roma, Via Filippo Civinini 37. Int. 4 Su appuntamento
Descrizione: Trecento anni di Storia, dalla prigionia di Luigi XVI e Maria Antonietta, all’esilio dei Romanov, dalla propaganda militare nella II Guerra Mondiale all’emergere delle figure che hanno cambiato il senso della storia e della vita nel secondo Novecento, da Madre Teresa di Calcutta a John Fitzgerald Kennedy.
Oltre 1200 lotti, con nuclei particolarmente importanti sul periodo napoleonico e sul risorgimento italiano, incluso un gruppo di lettere militari di Bonaparte, la difesa dei Fratelli Bandiera nel processo che li vede condannati a morte. Nell’asta anche molti dei protagonisti della cultura e della vita politica europea del XIX secolo, da Verdi a Byron, da Mazzini a Garibaldi.
Asta: Asta Continua
Esposizione: dal 25 aprile 2016, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Roma, Via Filippo Civinini 37. Int. 4 Su appuntamento
Descrizione: L’asta continua è la prima occasione di acquisto di oggetti eterogenei che potrebbero successivamente essere proposti in aste tematiche: monete, dipinti, sculture, mobili etc.
L’asta viene continuamente aggiornata e consultandola ogni giorno potrai sia vedere nuovi oggetti sia verificare lo stato attuale delle offerte su tutti i lotti e partecipare.
Asta: Asta Filatelia
Esposizione: dal 16 ottobre 2016, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Roma, Via Filippo Civinini 37. Int. 4 Su appuntamento
Descrizione: Bonino inizia con quest’asta il proprio settore filatelico. 88 lotti da una importante collezione privata ci portano nella prefilatelia e nella filatelia degli Antichi Stati Italiani – i Ducati di Modena e Parma, il Granducato di Toscana, i Regni di Napoli e di Sardegna, il Lombardo-Venete e lo Stato della Chiesa – con una chirurgica escursione nella filatelia inglese rappresentata tra l’altro dal celebre Penny Black, il primo francobollo al mondo.
Asta: Buy it now
Esposizione: dal 25 aprile 2015, Lunedì – Venerdì 9-13 / 14.30-18, Roma, Via Filippo Civinini 37. Int. 4 Su appuntamento
Descrizione: In questa sezione non ci sono procedure d’asta. Il prezzo del lotto specificato è al netto di commissioni ed IVA.
Nessun oggetto nel carrello
Il servizio di traduzione automatica è offerto da Google.
Lo puoi utilizzare per tua comodità ma ricordati che l’unico testo di riferimento per l’asta è quello in lingua italiana.