Il lotto è stato aggiudicato il 15 Dicembre 2015 alle ore 18:00 (IT Time)
Stima: €15,000 - €20,000 Aggiudicazione: €6,000In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni successiva offerta deve avere un incremento minimo del 5% rispetto all’offerta al momento vincente
A seguito di autorizzazioni ricevute il 26.11.2014 e l’8.5.2015 e del trasferimento della gestione della vendita dal sito www.gioiellidicarta.it al sito www.bonino.us finalizzata al conseguimento di più elevati standard di sicurezza, è stato messo on line su sul presente sito il catalogo dei beni della Collezione di Vincenzo Maria Angelini ancora disponibili, sui quali è possibile offrire dall’11 luglio 2015.
Ferme tutte le previsioni delle Regola della Vendita, a norma dell’art. 3 della sezione “Fasi di vendita” delle stesse, gli Organi della Procedura hanno deliberato che la attuale fase di vendita avvenga con i seguenti ribassi:
La aggiudicazione dei lotti avviene come nella prima fase di vendita, e più precisamente: tutti i lotti che hanno ricevuto offerta valida tra il primo e il quindicesimo giorno di ogni mese, sono aggiudicati l’ultimo giorno dello stesso mese; i lotti che hanno ricevuto offerta valida tra il sedicesimo e l’ultimo giorno di ogni mese, sono aggiudicati il quindicesimo giorno del mese successivo: ciò per garantire, per ogni lotto, al minimo 15 giorni per i rilanci e al tempo stesso facilitare il monitoraggio dei lotti in gara.
Si raccomanda l’esame dal vero dei beni, anche con l’ausilio di propri esperti, poiché il cedente Fallimento, così come il Commissionario, non presta alcuna garanzia in merito alla autenticità e allo stato di conservazione dei beni posti in asta.
L’offerta, una volta proposta, è irrevocabile ed implica la accettazione integrale del Regolamento di vendita. L’offerta vincente è gravata con le commissioni previste nelle Regola della Vendita e negli Aggiornamenti. L’aggiudicazione viene formalizzata previa verifica della sua regolarità da parte delle Autorità.
Le offerte possono essere introdotte attraverso le modalità previste nel sito www.bonino.us, previa registrazione presso lo stesso. Per supporto nella registrazione dei propri dati e/o delle offerte, nonché per chiarimenti in merito alla procedura di aggiudicazione, è possibile chiamare lo 06.8075228, in orario di ufficio, chiedendo del Dr. Matteo Smolizza.
Si raccomanda di consultare con frequenza, ed in particolare prima di offrire, il link Aggiornamenti. poiché le informazioni in esso contenute sono parte integrante della procedura di vendita.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Stato di conservazione Superficie: 90% Struttura: 60% (imbarcatura)
Note Il cassetto frontale non si chiude Pannelli del pianale bloccati Chiavi presenti Presenza vetro non riscontrata Strumenti da toletta assenti
Il seguente lotto è stato aggiudicato il 31 Dicembre 2015 ore 18.00 IT Time
Stima: €7,000 - €10,000 Aggiudicazione: €2,800In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni successiva offerta deve avere un incremento minimo del 5% rispetto all’offerta al momento vincente
A seguito di autorizzazioni ricevute il 26.11.2014 e l’8.5.2015 e del trasferimento della gestione della vendita dal sito www.gioiellidicarta.it al sito www.bonino.us finalizzata al conseguimento di più elevati standard di sicurezza, è stato messo on line su sul presente sito il catalogo dei beni della Collezione di Vincenzo Maria Angelini ancora disponibili, sui quali è possibile offrire dall’11 luglio 2015.
Ferme tutte le previsioni delle Regola della Vendita, a norma dell’art. 3 della sezione “Fasi di vendita” delle stesse, gli Organi della Procedura hanno deliberato che la attuale fase di vendita avvenga con i seguenti ribassi:
La aggiudicazione dei lotti avviene come nella prima fase di vendita, e più precisamente: tutti i lotti che hanno ricevuto offerta valida tra il primo e il quindicesimo giorno di ogni mese, sono aggiudicati l’ultimo giorno dello stesso mese; i lotti che hanno ricevuto offerta valida tra il sedicesimo e l’ultimo giorno di ogni mese, sono aggiudicati il quindicesimo giorno del mese successivo: ciò per garantire, per ogni lotto, al minimo 15 giorni per i rilanci e al tempo stesso facilitare il monitoraggio dei lotti in gara.
Si raccomanda l’esame dal vero dei beni, anche con l’ausilio di propri esperti, poiché il cedente Fallimento, così come il Commissionario, non presta alcuna garanzia in merito alla autenticità e allo stato di conservazione dei beni posti in asta.
L’offerta, una volta proposta, è irrevocabile ed implica la accettazione integrale del Regolamento di vendita. L’offerta vincente è gravata con le commissioni previste nelle Regola della Vendita e negli Aggiornamenti. L’aggiudicazione viene formalizzata previa verifica della sua regolarità da parte delle Autorità.
Le offerte possono essere introdotte attraverso le modalità previste nel sito www.bonino.us, previa registrazione presso lo stesso. Per supporto nella registrazione dei propri dati e/o delle offerte, nonché per chiarimenti in merito alla procedura di aggiudicazione, è possibile chiamare lo 06.8075228, in orario di ufficio, chiedendo del Dr. Matteo Smolizza.
Si raccomanda di consultare con frequenza, ed in particolare prima di offrire, il link Aggiornamenti. poiché le informazioni in esso contenute sono parte integrante della procedura di vendita.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Lotto composto da due orologi da tasca, fine XIX-inizio XX secolo
Oro, acciaio, altri metalli
Eberhard: diametro 53 mm; Cyma: diametro 51 mm
Iscrizioni: “CHRONOMETRE EBERHARD & Co. CHAUX-DE-FONDS”; “CYMA”
Eberhard: titolo ("18k"), scudetto “E&c” sulla cassa, “Chronometre Eberhard & co.” sulla cassa interna, numero identificativo ("151434") all'interno Cyma: “CYMA" sul quadrante, all'interno della cassa e sul movimento
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 80% (danni da urti, tra cui un notevole bollo alla cassa esterna e interna, e frizione nell'Eberhard; lievi danni da frizione nel Cyma).
Condizione superficie: 90%
Numero di componenti del lotto 2
Il lotto è stato aggiudicato il 15 Giugno 2019 ore 18:00 (IT Time)
Stima €500 - €800
Aggiudicazione: €343
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Luigi XVI in prigionia, 1823 ca.
Matita su carta
15x11,9 cm
Al recto, a penna il numero "137"; al verso, a matita, il numero "289" e numeri e lettere in parte cancellati
Provenienza: Collezione Antonello Trombadori, Roma
Condizione supporto: 95% (fissaggio con 2 bandelle in nastro carta)
Condizione superficie: 95%
Il lotto è stato aggiudicato il 31 Luglio 2017 ore 18:00 (IT Time)
Stima €700 - €1000
Aggiudicazione: €235
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Scena di storia, 1839
Matita e inchiostro marrone a penna e a lavis su carta
27,4x40 cm
Firma a penna al recto: "Gajassi inv. 1839"
Provenienza: Collezione Antonello Trombadori, Roma
Bibliografia: W. Apolloni, "La Mano Italiana 2", 1984, nn. 87-88, tav. XXXIX
Condizione supporto: 80% (tarlatura, applicazione a foglio di supporto)
Condizione superficie: 60% (fioriture e abrasioni da lepisma saccharina, danni da umidità )
Il lotto è stato aggiudicato il 15 Aprile 2017 ore 18:00 (IT Time)
Stima €500 - €1000
Aggiudicazione: €490
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Manichino per artisti
Legno, leghe metalliche
39,5x10,5 cm
Iscrizioni non leggibili e "£30" sul dorso
Provenienza: Carlo Carrà (1881-1966); Massimo Carrà; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 75% (un braccio rotto)
Condizione superficie: 90%
Numero di componenti del lotto
SIl lotto verrà aggiudicato il 15 Maggio 2019 ore 18:00 (IT Time)
Stima €150 - €250
Offerta attuale: €102,9
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Stato di conservazione Superficie: 90% Struttura: 70% (fratture)
il lotto è stato aggiudicato il 31 Ottobre 2018 ore 18:00 (IT Time)
Stima: €200 - €400 Aggiudicazione: €20In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni successiva offerta deve avere un incremento minimo del 5% rispetto all’offerta al momento vincente
A seguito di autorizzazioni ricevute il 26.11.2014 e l’8.5.2015 e del trasferimento della gestione della vendita dal sito www.gioiellidicarta.it al sito www.bonino.us finalizzata al conseguimento di più elevati standard di sicurezza, è stato messo on line su sul presente sito il catalogo dei beni della Collezione di Vincenzo Maria Angelini ancora disponibili, sui quali è possibile offrire dall’11 luglio 2015.
Ferme tutte le previsioni delle Regola della Vendita, a norma dell’art. 3 della sezione “Fasi di vendita” delle stesse, gli Organi della Procedura hanno deliberato che la attuale fase di vendita avvenga con i seguenti ribassi:
La aggiudicazione dei lotti avviene come nella prima fase di vendita, e più precisamente: tutti i lotti che hanno ricevuto offerta valida tra il primo e il quindicesimo giorno di ogni mese, sono aggiudicati l’ultimo giorno dello stesso mese; i lotti che hanno ricevuto offerta valida tra il sedicesimo e l’ultimo giorno di ogni mese, sono aggiudicati il quindicesimo giorno del mese successivo: ciò per garantire, per ogni lotto, al minimo 15 giorni per i rilanci e al tempo stesso facilitare il monitoraggio dei lotti in gara.
Si raccomanda l’esame dal vero dei beni, anche con l’ausilio di propri esperti, poiché il cedente Fallimento, così come il Commissionario, non presta alcuna garanzia in merito alla autenticità e allo stato di conservazione dei beni posti in asta.
L’offerta, una volta proposta, è irrevocabile ed implica la accettazione integrale del Regolamento di vendita. L’offerta vincente è gravata con le commissioni previste nelle Regola della Vendita e negli Aggiornamenti. L’aggiudicazione viene formalizzata previa verifica della sua regolarità da parte delle Autorità.
Le offerte possono essere introdotte attraverso le modalità previste nel sito www.bonino.us, previa registrazione presso lo stesso. Per supporto nella registrazione dei propri dati e/o delle offerte, nonché per chiarimenti in merito alla procedura di aggiudicazione, è possibile chiamare lo 06.8075228, in orario di ufficio, chiedendo del Dr. Matteo Smolizza.
Si raccomanda di consultare con frequenza, ed in particolare prima di offrire, il link Aggiornamenti. poiché le informazioni in esso contenute sono parte integrante della procedura di vendita.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Nessun oggetto nel carrello
Il servizio di traduzione automatica è offerto da Google.
Lo puoi utilizzare per tua comodità ma ricordati che l’unico testo di riferimento per l’asta è quello in lingua italiana.