Visualizzazione di 11 risultati
Il servizio di traduzione automatica è offerto da Google.
Lo puoi utilizzare per tua comodità ma ricordati che l’unico testo di riferimento per l’asta è quello in lingua italiana.
Visualizzazione di 11 risultati
Lungo il Fiume - Santo Domingo
Fotografia
68,5x98,5 cm
"M Gatti"
"STAMPATO DA : FOTO STUDIO FANTASY - MILANO", TIRATURA: N. 5 ESEMPLARI"
ESEMPLARE: 2/5 - IMG 3462
Esposizioni: Milano, "Tracce di presenza umana"
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 100%
Condizione superficie: 100%
Numero di componenti del lotto
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €300 - €500
Base d'asta: €144,06
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Lotto di cinque lampade
Leghe metalliche, vetro, legno, materiale elettrico
La più grande: 62x21,5 cm; la più piccola: 41x15,7 cm
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 80% (rotture, parti mancanti, danni all'impianto elettrico)
Condizione superficie: 80% (ossidazioni, sporchi)
Numero di componenti del lotto 5
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €300 - €500
Base d'asta: €144,06
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Statuetta della dea Lakshmi
Ceramica
26,1x16,1x13,4 cm
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 100%
Condizione superficie: 90% (sporchi)
Numero di componenti del lotto
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €100 - €200
Base d'asta: €48,02
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Compianto per la morte di Luigi Biasi
Stampa tipografica su carta
42x60 cm
Data: "Novembre 1853"
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 85%
Condizione superficie: 85%
Numero di componenti del lotto
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €50 - €80
Base d'asta: €24,01
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Icona
Tempera su legno, aggiunta di perle
21,6x16,8 cm
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 70% (bordi consumati, scheggiature)
Condizione superficie:75% (danni da calore, sporchi, depositi)
Numero di componenti del lotto
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €400 - €600
Base d'asta: €192,08
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Due fotografie di Attilio Biasi e della moglie Margherita, incorniciate
Carta fotografica, legno ebanizzato, metallo
Fotografia Attilio Biasi: 25,3x19,2 cm; fotografia Margherita Biasi: 28,5x18,8 cm
Sulla fotografia di Attilio Biasi, iscrizione: "Ai miei vecchietti con grande affetto Attilio -località non leggibile- 8.3.919
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 60% (gravi rotture, pezzi e parti mancanti)
Condizione superficie: 70% (effetti delle rotture, sporchi, depositi)
Numero di componenti del lotto 2
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €40 - €60
Base d'asta: €19,21
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Decreto di nomina a cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia di Attilio Biasi
38,7x27,8 cm
Data: "5 Gennaio 1943"
Provenienza: Giuseppe Biasi (1885-1945); Attilio Biasi; Carla Biasi
Numero di componenti del lottoCondizione supporto: 90%
Condizione superficie: 85% (pieghe, ingiallimento)
Numero di componenti del lotto
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €50 - €100
Base d'asta: €34,3
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Piatto con tema astratto, 1952-1953
Terracotta dipinta
3,2x19 cm
Sulla base, un simbolo a forma di freccia, a guisa di firma, ed un secondo simbolo
Provenienza: l'artista; Collezione Iacuessa-Bettozzi, Roma
Opera in corso di archiviazione
Condizione supporto: 90% (sbeccature, sull'orlo)
Condizione superficie: 95% (depositi)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €1500 - €2500
Base d'asta: €720
In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
Provenienza Collezione privata, Roma
Stato di conservazione Condizione supporto: 90% Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima: €120-€180 Base d'asta: €41,16In caso di difficoltà tecniche nell'offrire durante l'asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Le successive offerte devono presentare i seguenti incrementi
Se l’offerta attuale è tra:
€ 1 e € 499 euro: rilancio minimo € 50;
€ 500 e € 1.999 euro: rilancio minimo € 100;
€ 2.000 e € 3.999 euro: rilancio minimo € 200;
€ 4.000 e € 7.999 euro: rilancio minimo € 400;
€ 8.000 e € 9.999 euro: rilancio minimo € 500;
€ 10.000 e € 19.999 euro: rilancio minimo € 1.000;
€ 20.000 e € 39.999 euro: rilancio minimo € 2.000;
€ 40.000 e € 79.999 euro: rilancio minimo € 4.000;
€ 80.000 e € 99.999 euro: rilancio minimo € 5.000;
€ 100.000 e € 199.999 euro: rilancio minimo € 10.000;
€ 200.000 e € 399.999 euro: rilancio minimo € 20.000;
€ 400.000 e € 799.999 euro: rilancio minimo € 40.000;
€ 800.000 e € 999.999 euro: rilancio minimo € 50.000;
€ 1.000.000 e € 1.499.999 euro: rilancio minimo € 75.000;
oltre € 1.500.000: rilancio minimo € 100.000.
Limiti di garanzia
Se ti interessa un lotto, sei tenuto a verificarlo dal vero prima di offrire, eventualmente con l’aiuto di esperti di tua fiducia. In seguito alla aggiudicazione, non potrai contestare alla casa d’aste informazioni carenti o erronee sulla autenticità o sulla natura di un lotto, inclusi l’epoca, i materiali e le dimensioni, salvo il caso di falso, come definito nelle condizioni generali di contratto e salve le maggiori limitazioni di garanzia proprie di specifiche tipologie d’asta (per esempio, le aste giudiziarie).
Modalità di offerta
Qualora pervenga una offerta valida (cioè, pari o superiore alla base d’asta) nei primi 15 giorni del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione l’ultimo giorno dello stesso mese. Qualora l’offerta pervenga nella seconda metà del mese, il lotto interessato va in aggiudicazione il quindicesimo giorno del mese successivo. E’ possibile presentare offerte migliorative fino al momento di aggiudicazione. Se tra le 17.30 e le 18.00 del giorno di aggiudicazione non sono pervenute nuove offerte, il lotto viene aggiudicato alle ore 18 alla migliore offerta pervenuta precedentemente. Ogni nuova offerta pervenuta dalle 17.30 in poi, apre una finestra di mezz’ora a favore di chi voglia rilanciare. Per esempio, se una offerta perviene alle 17.50, sarà possibile rilanciare fino alle 18.20. Il procedimento continua fino a che una offerta non risulti imbattuta per almeno 30 minuti.
Chi può offrire nel giorno di aggiudicazione
In qualsiasi fase d’asta, nel giorno di aggiudicazione potrai offrire solo sui lotti su cui hai fatto almeno una offerta valida entro le ore 14 del giorno precedente.
Modalità e tempi di pagamento. Ritiro dei lotti
I lotti debbono essere pagati con bonifico bancario, previa emissione di fattura, entro 35 giorni dalla aggiudicazione. I lotti debbono essere ritirati entro 7 giorni dal momento del pagamento. Trascorso tale termine, saranno addebitate le penali previste nelle Condizioni generali di contratto. Per le aste giudiziarie, vedere l’apposito regolamento.
Commissioni d’Asta
L’Acquirente è tenuto a pagare, oltre al prezzo di aggiudicazione, le seguenti commissioni, computate con riferimento alla aggiudicazione di ogni singolo lotto:
fino alla soglia di € 50.000, 26,64% (+ IVA)
per la parte tra € 50.000 e € 1.600.000, 23,37% (+ IVA)
per la parte oltre € 1.600.000, 16,80% (+ IVA)
Il regolamento completo può essere consultato al seguente link
In caso di regolamento d’asta specifico, esso prevale sulle condizioni generali di contratto.
Per ragioni legali, i regolamenti sono disponibili solo in italiano.
Per qualsiasi ulteriore informazione, puoi scriverci a info@bonino.us
La Resurrezione di Cristo e le Dodici feste, XVIII secolo e 1848
Tempera all'uovo, olio e foglia d'oro su tavola gessata, argento
31,5x26,5x4 cm
Marchi: produttore ("??", non identificato), saggiatore (Andreij Antonovich Kovalskij), titolo ("84"), città (Mosca)
Condizione supporto: 75% (cerniere e punti d'aggancio moderni con trasformazione della riza per renderla apribile)
Condizione superficie: 70% (danni da urti e da frizione, mancanze, restauri e fratture nella superficie pittorica; saldature, integrazioni e altri interventi nella riza)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 31 Maggio 2018 ore 18:00 (IT Time)
Stima €1000 - €1500
Base d'asta: €2000
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 5% superiore a quella attualmente vincente.
Il servizio di traduzione automatica è offerto da Google.
Lo puoi utilizzare per tua comodità ma ricordati che l’unico testo di riferimento per l’asta è quello in lingua italiana.
Nessun oggetto nel carrello
Il servizio di traduzione automatica è offerto da Google.
Lo puoi utilizzare per tua comodità ma ricordati che l’unico testo di riferimento per l’asta è quello in lingua italiana.