Visualizzazione di 70 risultati
Il servizio di traduzione automatica è offerto da Google.
Lo puoi utilizzare per tua comodità ma ricordati che l’unico testo di riferimento per l’asta è quello in lingua italiana.
Visualizzazione di 70 risultati
Anfora. VII-VI secolo a.C.
Terracotta
31x20 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 30% (struttura ricomposta, parti mancanti)
Condizione superficie: 50% (ampie perdite di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €500 - €700
Base d'asta: €343
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Tre lucerne romane. I-V secolo d.C.
Terracotta
3,7x8x10,8 cm (la maggiore)
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 40% (danni ampi e diffusi, tra cui becco mancante, fondo indistinto, e parti frammentate)
Condizione superficie: 40% (particolari scarsamente leggibili)
3 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €120 - €180
Base d'asta: €82
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Coppia di tazze monoansate. VIII secolo a.C.
Ceramica d'impasto
6,5x9,3x10,3 cm.; 5,8x10,2x8,4 cm.
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 40% (parti ricomposte e mancanze)
Condizione superficie: 30% (cadute di colore)
2 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €300 - €500
Base d'asta: €206
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Brocca. Metà del VI - V secolo a.C.
Terracotta
18,8x17,5x16,4 cm.
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 60% (ansa spezzata; abrasioni)
Condizione superficie: 30% (perdite di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €400 - €800
Base d'asta: €274
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Kyathos biansato. VII secolo a.C.
Ceramica d'impasto
12,3x12,7x18,5 cm.
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 50% (danni, mancanze e integrazioni; crepa alla base dell'ansa di sinistra; parti restaurate)
Condizione superficie: 50% (cadute di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €1000 - €1500
Base d'asta: €686
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Quattro coppette. VI-V secolo a. C.
Ceramica
4,7x9,3 cm (la maggiore)
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 70% (abrasioni superficiali)
Condizione superficie: 40% (perdita di colore, materiali estranei adesi)
4 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €80 - €120
Base d'asta: €55
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Un bicchiere ed altri oggetti. II secolo a.C. - II secolo d.C.
Terracotta
7x3,2 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 75% (fratture e parti mancanti sull'orlo; lesioni)
Condizione superficie: 30% (superficie abrasa e cadute di colore)
3 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €120 - €180
Base d'asta: €82
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Glaux attica
Terracotta
6,5x14,6x8,8 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 100%
Condizione superficie: 100%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €50 - €100
Base d'asta: €34
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Brocchetta e coppetta. VI -III secolo a.C.
Bucchero
8,2x7,8x6 cm (l'oggetto maggiore)
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 95% (abrasioni diffuse)
Condizione superficie: 80% (perdite di colore)
2 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €200 - €400
Base d'asta: €137
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Pisside. 599 ed il 550 a.C. circa
Bucchero
3x5,6 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90% (abrasioni)
Condizione superficie: 75% (perdite di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €80 - €120
Base d'asta: €55
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Skyphos per vino. 450 a.C. circa
Terracotta
6,4x13,5x8,2 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 95%
Condizione superficie: 90% (lievi perdite di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €150 - €250
Base d'asta: €103
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Coppia di piatti su basso piede a stelo. IV-III secolo a.C.
Terracotta
3,6x15,2 cm (il maggiore)
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 85% (crepe ed abrasioni)
Condizione superficie: 70% (perdite di colore)
2 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €150 - €250
Base d'asta: €103
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Ciotola. VII-VI a.C secolo
Ceramica
5,4x19,8x15,2 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 80%
Condizione superficie: 85% (leggere perdite di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €200 - €300
Base d'asta: €137
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Calice. 625-550 a.C.
Bucchero
8,6x12,6 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 70% (scheggiature)
Condizione superficie: 85% (screpolature)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €400 - €600
Base d'asta: €274
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Calice. VII-VI secolo a.C. (?)
Bucchero
8,6x14,8 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90% (abrasioni e sbeccature)
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €400 - €600
Base d'asta: €274
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Calice. 525-475 a.C.
Bucchero
10x13,2 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90% (fratture e mancanze)
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €400 - €600
Base d'asta: €274
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Oinochoe trilobata. VII secolo a.C. circa
Ceramica
15,3x8,5 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 60% (abrasioni, fratture e mancanze, in particolare nella parte dell'orlo e della zona superiore del collo)
Condizione superficie: 50% (ampie perdita di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €300 - €500
Base d'asta: €206
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Figura femminile in trono. Fine del VI secolo - metà del V secolo a.C.
Terracotta
13,8x6,9x7,4 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90% (abrasioni)
Condizione superficie: 50% (particolari del volto appena leggibili)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €600 - €800
Base d'asta: €412
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Coppa. VII secolo a.C.
Ceramica italo geometrica
20,7x21 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 50% (fratture e restauri)
Condizione superficie: 85% (qualche perdita di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €700 - €1000
Base d'asta: €480
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Piatto e coppetta. VI secolo a.C.
Terracotta
2,6x15,8x13,5 cm (il maggiore)
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 40% (ampie mancanze e fratture)
Condizione superficie: 60% (abrasioni e cadute di colore)
2 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €150 - €250
Base d'asta: €103
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Coperchio di lekanis. 325 - 300 a.C.
Terracotta
7,5x14,6 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie: 95% (abrasioni)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €300 - €500
Base d'asta: €206
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Piattello tipo Genucilia. 350-300 a.C.
Terracotta
5,3x14,2 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90% (leggere sbeccature)
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €150 - €300
Base d'asta: €103
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Coppia di lydion. 575-500 a.C.
Terracotta
10x9,1 cm e 9,5x8,4 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 70% (danni e mancanze)
Condizione superficie: 30% (perdita quasi totale della colorazione nera)
2 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €200 - €300
Base d'asta: €137
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Lekanis. 325-300 a.C.
Terracotta
7,4x21,6x14,8 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 75% (fratture)
Condizione superficie: 85% (abrasioni e cadute di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €150 - €250
Base d'asta: €103
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Coppia di oinochoe. VIII-VII secolo a.C.
Bucchero
15,6x10,9x10 cm; 15,5x11,4x9,8 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 60% (fratture e mancanze, in particolare in uno degli esemplari)
Condizione superficie: 60%
2 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €600 - €1000
Base d'asta: €412
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Coppia di piatti. II metà del VI secolo a.C.
Terracotta
1,8x13,4 cm; 2,2x13,1 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie: 80% (perdite di colore)
2 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €200 - €300
Base d'asta: €137
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Aryballos. 575 ed il 550 a.C.
Terracotta
6,2x5,8 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 95%
Condizione superficie: 70% (perdite di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €250 - €350
Base d'asta: €172
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Kylix. VI-V secolo a.C. (?)
Ceramica
5,4x10,6x15,8 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 70% (fratture ricomposte)
Condizione superficie: 30% (abrasioni)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €80 - €120
Base d'asta: €55
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Lekythos. 375-300 a.C. (?)
Terracotta
14,2x5,9 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 95%
Condizione superficie: 70% (abrasioni)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €200 - €300
Base d'asta: €137
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Certula a forma di scarabeo
Terracotta nera
9x5,8x2,4 cm
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie: 90% (abrasioni)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €80 - €120
Base d'asta: €55
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Uschabti anepigrafico. VII secolo a.C.
Terracotta
11,6x3x3 cm (misure ipotizzate su ricostruzione virtuale)
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 30% (condizione frammentaria)
Condizione superficie: 60% (parti abrase)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €100 - €200
Base d'asta: €69
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Tazza monoansata. 725-700 a.C.
Terracotta
4,5x13x11,5 cm (misure ipotizzate su ricostruzione virtuale)
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 40% (condizione frammentaria)
Condizione superficie: 20% (superficie molto abrasa)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €100 - €120
Base d'asta: €69
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Frammenti di vasellame. VI-IV secolo a.C.
Bucchero nero e altri materiali fittili
2x5,5 cm. (il pezzo più grande)
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 10% (condizione frammentaria)
Condizione superficie: 30% (perdite di colore)
6 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €30 - €50
Base d'asta: €21
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Acquasantiera o mestolo. VI-VII d.C
Bronzo laminato
18x6x6,7 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie: 70% (incrostazioni, ossidazioni)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €300 - €400
Base d'asta: €206
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Piatto e ampolla di gusto romano
Terracotta
16,5x8,7 cm (l'ampolla); 5,1x23,5 cm (il piatto)
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 95% (qualche abrasione)
Condizione superficie: 90%
2 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €100 - €150
Base d'asta: €69
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Frammenti di vasellame. VI-VII secolo a.C
Terracotta
9,1x6,9x6,5 cm (il maggiore)
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 50% (stato frammentario)
Condizione superficie: 10% (superficie abrasa)
3 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €100 - €150
Base d'asta: €69
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Frammento di statua votiva. IV- III secolo a.C. circa
Terracotta con tracce di pittura nera
7,5x4,3x3,1 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 50% (frammento)
Condizione superficie: 70% (abrasioni)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €200 - €300
Base d'asta: €137
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Torso, frammento di statuetta votiva. IV- III secolo a.C. circa
Terracotta
7,5x3,5x4,2 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 30% (frammento)
Condizione superficie: 10% (dettagli appena leggibili)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €100 - €200
Base d'asta: €69
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Amuleto a pendaglio con busto di divinità. IV- III secolo a.C circa
Terracotta
5,5x3,3x2,2 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 70% (fratture e mancanze)
Condizione superficie: 50% (alcuni particolari appena leggibili
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €100 - €150
Base d'asta: €69
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Testina. IV- III secolo a.C circa
Terracotta
4x3,1x1,2 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 50% (frammento, notevoli abrasioni e segni di usura)
Condizione superficie: 20% (dettagli scarsamente leggibili)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €100 - €200
Base d'asta: €69
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Quattro frammenti vascolari e un altro frammento. VI-VII secolo a.C
Terracotta dipinta
5,4x5,1x1,2 (il maggiore)
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 20% (frammenti)
Condizione superficie: 80% (abrasioni)
5 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €70 - €100
Base d'asta: €48
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Iside. VII secolo a.C
Terracotta smaltata ed invetriata con tracce di colore verdastro
7,3x2,4x1,5 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 70%
Condizione superficie: 40% (dettagli appena leggibili)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €150 - €200
Base d'asta: €103
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Testa di saggio. II-III d.C.
Argilla rosata
4,8x2,6x1,5 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 70% (frammento)
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €150 - €250
Base d'asta: €103
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Lekythos decorato con un capriolo felice. V-IV a.C
Argilla figulina arancio
5,4x4,8 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 30% (collo spezzato; due frammenti)
Condizione superficie: 90% (qualche perdita di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €300 - €500
Base d'asta: €206
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Frammento di volto maschile con corona e cobra. Nuovo Regno (1552 a.C. fino al 1069 a.C.)
Marmo
7,9x9,5x3 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 30% (frammento)
Condizione superficie: 40% (dettagli)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €600 - €800
Base d'asta: €412
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Cavaliere. VII-V secolo a.C. circa
Terracotta dipinta
11,3x3,4x10,6 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 50% (frammento montato)
Condizione superficie: 70% (abrasioni)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €200 - €400
Base d'asta: €137
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Amorino
Terracotta
5,3x3,5x2,6 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 70% (frammento)
Condizione superficie: 85% (alcuni dettagli poco leggibili; incrostazioni)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €100 - €150
Base d'asta: €69
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Quattro frammenti vascolari. VII-VI secolo a.C.
Terracotta dipinta
7,5x3,8x1,7 cm (il frammento con il volto)
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 10% (frammento)
Condizione superficie: 80%
4 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €80 - €120
Base d'asta: €55
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Madonna con bambino. X-XV secolo
6,2x5,6x1,4 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 95%
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €800 - €1200
Base d'asta: €549
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Quattro frammenti vascolari. VI-V secolo a.C.
Terracotta dipinta
4,7x6x5 cm (il maggiore)
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 20% (frammenti)
Condizione superficie: 80% (perdite di colore)
4 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €50 - €80
Base d'asta: €34
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Coppette o piedi di coppette. VI-V secolo a.C.
Terracotta
1,6x4,8 cm (il maggiore)
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 60% (segni di usura)
Condizione superficie: 5% (superficie abrasa)
3 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €60 - €120
Base d'asta: €41
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Sei frammenti vascolari . IV secolo a.C-III secolo d.C.
Terracotta verniciata in rosso bruno con decori a rilievo
4,5x3,5x6,5 cm (il maggiore)
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 5% (frammenti)
Condizione superficie: 70% (usura)
6 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €30 - €50
Base d'asta: €21
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Pendenti per gioielli. I-II sec d.C.
Pasta vitrea intrecciata azzurra e viola
6,1x0,7 (il maggiore)
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie: 80%
2 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €60 - €120
Base d'asta: €41
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Lama di raschiatoio. Neolitico (XX-XIX secc a.C.)
Selce
4x1,7x1,6 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €15 - €20
Base d'asta: €10
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Sesterzio. Modello di conio (?)
Bronzo
Ø 2,8 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €500 - €1000
Base d'asta: €343
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Vaso decorato con tre maschere teatrali. VI secolo a.C.
Terracotta
4,6x7,5 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 70% (fratture)
Condizione superficie: 40% (superfici abrase)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €80 - €120
Base d'asta: €55
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Ansa di vaso con coppia di cavalli rampanti e decori geometrici. VII secolo a.C.
Bucchero
10,6x6,9x3,2 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 70%
Condizione superficie: 70% (abrasioni, perdite di colore, depositi)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €150 - €250
Base d'asta: €103
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Vaso globulare. V secolo a.C.
Terracotta dipinta in bruno
6,7x8,4 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie: 40% (ampie zone di perdita di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €80 - €120
Base d'asta: €55
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Lekanis. Fine del IV secolo a.C.
Terracotta
6,2x7,5 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie: 70% (leggere perdite di colore)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €150 - €200
Base d'asta: €103
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Frammento di epigrafe. III-IV secolo d.C.
Marmo
5,9x4,4x2 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 10%
Condizione superficie: 80%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €30 - €50
Base d'asta: €21
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Vaso. VII-VI secolo a.C
Terracotta dipinta in nero
2,5x8,4
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 90% (abrasioni alla base)
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €80 - €120
Base d'asta: €55
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Ciotolina. VII secolo a.C
Terracotta dipinta
3,5x7,7x5,9 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 95%
Condizione superficie: 40% (perdite di colore e segno molto sbiadito)
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €80 - €120
Base d'asta: €55
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Quattro frammenti. V secolo a.C. - I secolo d. C.
Terracotta, vetro, affresco
1,9x7x6,5 cm (il piattino)
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 40%
Condizione superficie: 20%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €80 - €120
Base d'asta: €55
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Ciotola e bacile. IX-V secolo a.C.
Terracotta
11x19,8x19,8 cm (la ciotola)
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 40% (frammenti ricomposti)
Condizione superficie: 75% (perdite di colore)
2 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €250 - €350
Base d'asta: €172
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Quattro frammenti pervenuti da vari tipi di vasi, in terracotta e marmo. X-VIII secolo a.C.
Terracotta
7x11,5x0,8 cm (il maggiore)
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 10% (frammenti)
Condizione superficie: 50%
4 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €40 - €60
Base d'asta: €27
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Sei frammenti di cornici marmoree. III secolo a.C.-III secolo d.C.
Marmo chiaro con venature rossastre
12,2x11,4x5,4 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 10% (frammenti)
Condizione superficie: 70% (superfici abrase)
6 oggetti
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €250 - €450
Base d'asta: €172
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Frammento con epigrafe sui due lati. III secolo a.C. (?)
Pietra calcarea
12x10x1,4 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 20%
Condizione superficie: 50%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €150 - €250
Base d'asta: €103
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Frammento di metopa, con amorino su lastra fittile. IV-III secolo a.C.
Terracotta
18,5x14,5x4,6 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 80%
Condizione superficie: 80%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €300 - €450
Base d'asta: €206
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Frammento di metopa, raffigurante un puttino che sostiene una ghirlanda di foglie e frutta. V-IV secolo a.C.
Terracotta
8,5x10,5x5,2 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 70%
Condizione superficie: 90%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €100 - €200
Base d'asta: €69
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Frammento di lastra Campana. IV-III secolo a.C.
Terracotta
14,5x15x3,2 cm
Provenienza: Collezione Theodor Kraus; Eredi Kraus
Foto e descrizione del lotto sono depositate presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali - Soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Condizione supporto: 20%
Condizione superficie: 80%
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 30 Giugno 2020 ore 18:00 (IT Time)
Stima €250 - €500
Base d'asta: €172
In caso di difficoltà tecniche nell’offrire durante l’asta, telefonare allo (+39) 06. 8075228.
La prima offerta deve essere pari o superiore alla attuale base d’asta.
Ogni nuova offerta deve essere almeno il 10% superiore a quella attualmente vincente.
Il servizio di traduzione automatica è offerto da Google.
Lo puoi utilizzare per tua comodità ma ricordati che l’unico testo di riferimento per l’asta è quello in lingua italiana.
Nessun oggetto nel carrello
Il servizio di traduzione automatica è offerto da Google.
Lo puoi utilizzare per tua comodità ma ricordati che l’unico testo di riferimento per l’asta è quello in lingua italiana.