L’Hotel des Palmes nello splendore dei suoi arredi: una colonna decorata a mosaico attribuita alla bottega medioevale dei Vassalletto, una collezione di statue palermitane dei secoli XVIII e XIX,
i mobili che arredavano l’hotel al tempo del soggiorno di Wagner, e persino lo sgabello da pianoforte che il grande musicista utilizzò durante la composizione del “Parsifal”, tra il 1881 e il 1882.
79 lotti che permettono di rivivere le meraviglie di uno dei luoghi simbolo della grande Palermo ottocentesca.
Importante notare che alcuni dei lotti – identificati individualmente nelle schede – sono inamovibili dai luoghi in forza di un provvedimento delle autorità di tutela del Patrimonio Culturale, denominato ‘vincolo’, che può essere consultato al link. Per questi oggetti, così come per quelli liberamente asportabili, possono comunque partecipare all’asta tutti.
La prima fase d’asta ha avuto inizio nel 2017 ed è in corso fino al 14 ottobre 2018: in tale fase è possibile offrire per qualsiasi bene un importo almeno pari al 200% della stima minima.
Dal 15 ottobre, invece, tutti i lotti rimanenti saranno posti ad una base d’asta pari al 100% della stima minima ed aggiudicati il 15 novembre 2018, a partire dalle ore 18. Non sono previste ulteriori fasi d’asta, in quanto per disposizione della Procedura giudiziaria per tutti i lotti ancora privi d’offerta nella giornata del 15 novembre 2018 gli acquirenti degli hotel sono tenuti ad offrire la base d’asta vigente.
Nessun oggetto nel carrello
Il servizio di traduzione automatica è offerto da Google.
Lo puoi utilizzare per tua comodità ma ricordati che l’unico testo di riferimento per l’asta è quello in lingua italiana.